EQUIPAGGIAMENTI E IMPIANTI DI FIAMMATURA AD ACQUA PER FINITURA SUPERFICIALE DI PIETRE NATURALI E MATERIALI AGGREGATI IN GENERE La fiammatura ad acqua è un tipo di trattamento superficiale che utilizza esclusivamente acqua ad alta pressione (da 800 bar fino a 2500 bar) senza abrasivi su pietre naturali e materiali aggregati in genere. Il getto d’acqua spinto ad alta pressione contro la superficie forma cavità più o meno profonde disgregando preferibilmente le particelle meno resistenti o i cristalli nei loro punti di giuntura reciproca, accentuando l’intensità del colore naturale e la struttura granulometrica del materiale. Il grado di rugosità ottenibile dipende in larga misura dalla struttura/composizione del materiale stesso, dalla pressione, dalla velocità di rotazione, dal numero di ugelli, dalla loro incidenza e distanza dalla superficie. Si possono ottenere quindi differenti finiture superficiali adattando i parametri del sistema. L’impianto, completo e funzionante chiavi in mano, comprende tutto il necessario per un trattamento completamente automatizzato (Unita HPE alta pressione, sistemi filtraggio e prefiltraggio, tubazione flessibili HP, raccorderia speciale, rulliere, utensili rotanti, cabina a funzione fono-asssorbente). Un PC-PLC dedicato provvede al controllo dell’intero sistema: tutte le funzioni vengono monitorate costantemente con visualizzazione e diagnostica. Il PC può essere anche usato per memorizzare i parametri ottimali di lavoro usati secondo il tipo di materiale da trattare. A necessità viene anche proposto un servizio di manutenzione periodica programmata (SAIT MPR) con controllo a item di tutti i componenti di impianto.
    Vantaggi rispetto agli altri tipi di finitura superficiale.
  • Lavorazione applicabile anche su spessori molto sottili (5-10 mm in funzione della compattezza del materiale), poiché la struttura del materiale trattato non subisce stress meccanici o termici
  • Il colore non viene alterato come nella fiammatura tradizionale con i suoi fenomeni d’ingiallimento
  • L’effetto ruvido è molto naturale, omogeneo e regolabile
  • Non si rilasciano prodotti inquinanti
  • Il mancato utilizzo di abrasivi e cariche nell’acqua consente massima efficienza e minore usura del sistema
  • Oltre a graniti e silicati in genere l’impianto funziona egregiamente, oppurtanemente settato, anche su: agglomerati, pietre sedimentarie, marmi cristallini dove libera le faccie piane dei cristalli di calcite dando un particolare gioco di riflessi
Download PDF indietro


Lascia un commento